Malattie delle ghiandole endocrine
MALATTIE DELLE GHIANDOLE ENDOCRINE, DELLA NUTRIZIONE, DEL METABOLISMO E DISTURBI IMMUNITARI (cod. ICD9-CM da 240 a 279) – RC
Clinica Pediatrica
Dipartimento Universitario(DU)/Dipartimento Assistenziale Integrato(DAI)
|
DAI MATERNO INFANTILE |
||||||||||
Unità Operativa Complessa Ubicazione
|
Clinica Pediatrica |
||||||||||
Centro di riferimento regionale per le seguenti malattie rare
|
|
||||||||||
Medici referenti
|
|
||||||||||
Problematiche diagnostiche e/o cliniche affrontate
|
Malattie del sangue e degli organi ematopoietici; Malformazioni congenite; Malattie delle ghiandole endocrine, della nutrizione, del metabolismo e disturbi immunitari; Malattie del sistema circolatorio; Malattie del sistema osteomuscolare e del tessuto connettivo; Malattie dell’apparato genito-urinario; tumori |
||||||||||
Supporti assistenziali diagnostici e terapeutici per le malattie rare
|
|||||||||||
Principali linee di ricerca clinica e di base nelle malattie rare
|
|||||||||||
Modalità di accesso
|
Accesso in Ambulatorio, Ricoveri programmati in Day –hospital e/o in Ricovero Ordinario |
||||||||||
Ambulatori della I Clinica Neurologica per le malattie rare
|
|||||||||||
Recapiti telefonici
|
Per l’accesso agli Ambulatori, telefonare al Centro Unico di Prenotazione (CUP) 800177780 (lunedì-venerdì dalle 09:00 alle 13:00) |
Endocrinologia
Dipartimento Universitario(DU)/Dipartimento Assistenziale Integrato(DAI)
|
DAI MEDICO CHIRURGICO POLISPECILALISTICO |
||||||||||||||||
Unità Operativa Complessa Ubicazione
|
Endocrinologia |
||||||||||||||||
Centro di riferimento regionale per le seguenti malattie rare
|
|
||||||||||||||||
Medici referenti
|
|
||||||||||||||||
Problematiche diagnostiche e/o cliniche affrontate
|
Poliendocrinopatie autoimmuni (vedi tra l’altro all’associazione della diffusissima patologia autoimmune della tiroide con la patologia autoimmune dell’ipofisi, dell’ovaio,del testicolo ecc.) Patologie endocrine su base genetica che comportano disordini della sfera genitale e della fertilità |
||||||||||||||||
Supporti assistenziali diagnostici e terapeutici per le malattie rare
|
Centro identificato dalla Società Italiana di Endocrinologia come Centro di riferimento Nazionale ed Internazionale per il dosaggio degli anticorpi antighiandole endocrine con la metodica dell’immunofluorescenza; esami seminologici per le malattie rare della sfera genitale e della fertilità |
||||||||||||||||
Principali linee di ricerca clinica e di base nelle malattie rare
|
|||||||||||||||||
Modalità di accesso
|
Accesso in Ambulatorio (via prenotazione Centro Unico di Prenotazione (CUP) 800177780) |
||||||||||||||||
Ambulatori della I Clinica Neurologica per le malattie rare
|
Ambulatori di Endocrinologia presso il Policlinico Cappella Cangiani |
||||||||||||||||
Recapiti telefonici
|
Per ricovero in DH e/o Ricovero Ordinario telefonare per informazioni allo 0815666627 |
Medicina Interna e di Immunoallergologia
Dipartimento Universitario(DU)/Dipartimento Assistenziale Integrato(DAI)
|
DAI DI MEDICINA INTERNA E SPECIALISTICA CS |
||||||||||||
Unità Operativa Complessa Ubicazione
|
Medicina Interna e di Immunoallergologia |
||||||||||||
Centro di riferimento regionale per le seguenti malattie rare
|
|
||||||||||||
Medici referenti
|
|
||||||||||||
Problematiche diagnostiche e/o cliniche affrontate
|
|||||||||||||
Supporti assistenziali diagnostici e terapeutici per le malattie rare
|
|||||||||||||
Principali linee di ricerca clinica e di base nelle malattie rare
|
|||||||||||||
Modalità di accesso
|
Visite/Consulenze ambulatoriali di Immunologia Clinica (nei giorni di martedì e venerdì) – Le visite (prime visite o visite di controllo) possono essere prenotate presso il CUP dell’AOU-SUN, al numero verde 800 177780, dal lunedì al venerdì, ore 8:00-14:00 – Ricovero in regime di Day Hospital (D.H.), con finalità diagnostiche e/o terapeutiche. I |
||||||||||||
Ambulatori della I Clinica Neurologica per le malattie rare
|
Ambulatoriali di Immunologia Clinica (nei giorni di martedì e venerdì) |
||||||||||||
Recapiti telefonici
|
Centro Unico di Prenotazione (CUP), al numero verde 800 177780, dal lunedì al venerdì, ore 9:00-13:00 |
Reumatologia
Dipartimento Universitario(DU)/Dipartimento Assistenziale Integrato(DAI)
|
DAI di Medicina Interna e Specialistica CC |
||||
Unità Operativa Complessa Ubicazione
|
Reumatologia |
||||
Centro di riferimento regionale per le seguenti malattie rare
|
|
||||
Medici referenti
|
|
||||
Problematiche diagnostiche e/o cliniche affrontate
|
Malattie del sistema circolatorio; Malattie del sistema osteomuscolare e del tessuto connettivo; |
||||
Supporti assistenziali diagnostici e terapeutici per le malattie rare
|
|||||
Principali linee di ricerca clinica e di base nelle malattie rare
|
|||||
Modalità di accesso
|
Per l’accesso agli Ambulatori (dal lunedì al sabato (ore 8 – 12), telefonare allo 081 5666752 |
||||
Ambulatori della I Clinica Neurologica per le malattie rare
|
Ambulatorio dal lunedì al sabato (ore 8 – 12), con prenotazione telefonica |
||||
Recapiti telefonici
|
Per prenotazioni ambulatoriali, telefonare allo 081 5666752 |
Servizio Cardiomiologia e Genetica Medica
Dipartimento Universitario(DU)/Dipartimento Assistenziale Integrato(DAI)
|
DAI DI MEDICINA INTERNA E SPECIALISTICA CS |
||||
Unità Operativa Complessa Ubicazione
|
Servizio Cardiomiologia e Genetica Medica |
||||
Centro di riferimento regionale per le seguenti malattie rare
|
|
||||
Medici referenti
|
|
||||
Problematiche diagnostiche e/o cliniche affrontate
|
Malattie neuromuscolari e cardiomuscolari; malattie metaboliche |
||||
Supporti assistenziali diagnostici e terapeutici per le malattie rare
|
Biobanca (17.800 campioni) e Laboratorio per analisi di geni e proteine annessi al Servizio |
||||
Principali linee di ricerca clinica e di base nelle malattie rare
|
|||||
Modalità di accesso
|
Per le nuove diagnosi: Ricovero in Day -hospital, dal Lunedì al Venerdì ore 8.30 -17.00 Prenotazione allo 081.5665104 (diretto del Servizio di Cardiomiologia e Genetica Medica), tutti i giorni ore 11.00-14.00 Per i Follow-up, con approccio multidisciplinare integrato, compresa la figura dello psicologo e dell’assistente sociale: Ambulatorio di |
||||
Ambulatori della I Clinica Neurologica per le malattie rare
|
Ambulatorio di Cardiomiologia e Genetica Medica dal Lunedì-Mercoledì – Giovedì – Venerdì, h.9.00-14.00 Prenotazione allo 081.5665102 (diretto del Servizio di Cardiomiologia e Genetica Medica), tutti i giorni ore 12.30 -14.00 Consulenze Genetiche Lunedì e Mercoledì, h.15.00 -18.00 Prenotazione allo 081.5665102 (diretto del Servizio di |
||||
Recapiti telefonici
|
Per i ricoveri in DH, telefonare allo 081.5665104, tutti i giorni ore 11.00-14.00 Per l’accesso all’Ambulatorio e per le Cosulenze genetiche, telefonare allo 081.5665102 |